I costi nascosti di un sito e-commerce
Scopri quali “sorprese” solitamente emergono dopo alcuni mesi dall’avvio del progetto
Dopo due anni dalla messa online di un sito e commerce, i costi di realizzazione e promozione di un e-commerce, tendono a triplicarsi rispetto alla previsione di spesa iniziale, perché?
Per quanto attiene alla realizzazione, si sottovalutano aspetti fondamentali, come il dotare il sito di una robusta e solida architettura semantica SEO (search engine optimization) di tipo internazionale; baluardo indispensabile per consentire al sito di attirare traffico “organico” di visitatori senza ogni volta doverlo pagare a caro prezzo con budget destinato a Google ads, facebook ads , digital Adv ..etc
Per fare un intervento SEO efficace, non servono solo conoscenze informatiche ma anche e soprattutto semantiche per interpretare al meglio l’algoritmo di Google che è appunto di tipo semantico organizzato per parole, chiavi e frasi di ricerca in tutte le lingue. E’ quindi facile capire come un debole SEO monolingua, metta in condizione il sito di attirare ben poco traffico.
Un sito ecommerce senza promozione web marketing vale zero.
In merito alla promozione invece rileviamo spesso la mancanza di una gestione professionale del budget destinato ad attirare traffico a pagamento. Tutti gli investimenti google ads, facebook ads,digitala dv,..etc se non vengono gestii e ottimizzati da un team professionale faticano a trovare la quadra ovvero a definire in tempi rapidi il ROI (uno a tre , a cinque a sette, etc) etc che definisce un moltiplicatore dell’investimento adeguato al progetto e alla marginalità specifica. Senza questo approccio pragmatico e commerciale Poi continuare a investire sarà naturale e profittevole.
L’investimento procede a singhiozzo, penalizzando il ranking e l’intero progetto ma soprattutto rilevando risultati discutibili; quindi i soldi sono stati spesi non investiti ovvero quando il budget è affidato alla web agency della porta accanto, che In un mondo digitale sempre piu competitivo, si limita ad un lavoro standard, sperando in brillanti risultati.
In italia gioca anche a sfavore, l’illusione di affrontare la complessità digitale, con il fai da te o team improvvisati.
Per affrontare un progetto digitale servono competenze specialistiche e non basta un pugno di paio di ragazzi svegli, e qualche conoscenza di base condita con un po’ di buona volontà.
Unica ricetta per avere un team eccellente a costi sostenibili consiste nel lo scegliere organizzazioni che si fanno pagare il sito e la promozione e commerce in base ai risultati.
Guarda il VIDEO di NOLOGOnetwork “Socio digitale Commerciale”