Persone
Dietro l’eccellenza ci sono sempre le persone.
Un progetto è vincente quando è ricco di persone che applicano, sviluppano e perfezionano l’idea iniziale, sapendo come comunicare e rendere persuasivo il progetto stesso agli occhi di potenziali clienti, affiliati, partners.
NOLOGOnetwork Italia
70 persone, 2 coordinatori

Stefania
Graphic & Visual Designer

Stefania
Web Developer

Beatrice
Direzione Action line – agenzia di traduzione

Francesco
Graphic, Web&Multimedia Designer; Fotografo Certificato Google

Olessia
Graphic Designer

Maria Sole
Graphic Designer

Massimiliano
Graphic Designer

Roberta
Copy&Social Media Content Specialist

Jacopo
Creative Designer

Niki
UI / Web / Graphic Designer

Sabrina
Art Director

Elena
Storyboard artist, illustratrice,
graphic designer

Stefania
Copywriter e storyteller

Valentina
Designer-Illustrator

Danilo
Web developer

Cristina
Traduttrice

Filippo
Producer

Valentina
Digital Strategist – Digital Analyst

Federico
Formazione Digital/Social

Matteo
Autore-Regista

Giulio
Esperto Ittico

Mirco
Consulenza e Formazione Sviluppo Organizzativo

Erika
Network Contact Executive

Silvia
Radio Specialist e Food Blogger

Andrea
Fotografo e Videomaker

Jessica
Network Contact Manager

Maria
Casting Supervisor

Daniele
Data Entry & Web Grabbing

Genny
Network Contact Manager
…e tanti altri professionisti specializzati in modo verticale nella loro disciplina
Dopo avere diretto per anni società iscritte ad Assocomunicazione o agito da Account Director per gruppi multinazionali Andrea Laghi e Alessandro Trossero fondano NOLOGOnetwork, che oggi conta più di 70 specialisti in Italia, oltre ad una fitta serie di partecipazioni societarie e alleanze strategiche con società iperspecializzate.
NOLOGOnetwork vuole ribadire anche nel nome che le persone valgono più delle sigle. Conta ascoltare, studiare e cercare di capire in profondità lo scenario competitivo, perché essere professionali è la prima forma di rispetto che pratichiamo sempre, indipendentemente dal budget o dalla complessità dell’incarico.
Tanti anni di lavoro e oltre 350 progetti realizzati ci hanno insegnato che nessun progetto va sottovalutato; è importante avere sempre il massimo rispetto professionale e possedere una certa attitudine alla lealtà per rispettare il delicato gioco dei ruoli interni all’azienda committente.
Oggi non è il pesce grande che mangia il pesce piccolo, è il pesce veloce che mangia il pesce lento.
Il modello organizzativo agile ed efficiente del network garantisce il massimo controllo qualitativo e una notevole velocità di esecuzione delle consulenze operative e dei servizi erogati, affinché risulti più facile il raggiungimento degli obiettivi marketing/commerciali di ogni singolo progetto.