Prima di comprare i Media, fai bene i conti
Chi si è trovato ad analizzare la ripartizione di un budget pubblicitario, si sarà trovato di fronte ad una cascata di numeri da fare girare la testa: numeri difficili da capire e valutare, in parte perché la materia della pianificazione Media è oggettivamente ostica, in parte perché vengono solitamente presentate tesi e numeri assoluti, difficilmente contestabili o verificabili senza adeguati strumenti professionali.
Certo l’acquisto “diretto” appare contemporaneo in quanto rappresenta un’occasione di disintermediazione estrema; ma in verità l’acquisto diretto spesso si dimostra più costoso rispetto ad utilizzare un’organizzazione indipendente come NOLOGOnetwork la quale, a fronte di qualche punto percentuale sul valore del budget, porta la propria esperienza e operatività per approfondire le proposte ricevute, ispirarne e orientarne altre, fino alla migliore ottimizzazione possibile del budget, in relazione al target da raggiungere.
In soldoni, la % di ottimizzazione ottenibile è solitamente di gran lunga superiore al compenso di NOLOGOnetwork, semplicemente perché:
l’indipendenza ci consente di cercare ogni possibile soluzione
la professionalità ci fa dedicare tempo a costruire un progetto “sartoriale” che nessun editore avrebbe tempo di realizzare, soprattutto se sul piatto c’è un budget medio o piccolo.